giovedì 12 novembre 2015

Gita a Limone del Garda.....

Oggi vi voglio parlare di Limone del Garda, in occasione  del ponte del Primo Novembre ne ho approffitato per andare qualche giorno a  visitare i vari paesi del Lago di Garda, 

vi dico la verità e’ una zona che ho visitato già tantissime volte, ma ogni volta con la scusa che andavo a Gardaland, diventavano sempre le classiche gite toccata e fuga .... 


Invece questa volta ho deciso di visitare in maniera un po’ piu seria questa splendida zona.Sicuramente uno dei paesi che mi ha colpito di più è Limone sul Garda, si trova nella parte occidentale del lago sulla sponda bresciana, intanto vi svelo subito una cosa pensate che credevo che Limone su Garda si chiamasse così per i limoni.


ma invece sembra che il suo nome deriva dal latino “Limem” che significa confine.Infatti questo borgo fino alle fine degli anni 30  era isolato si raggiungeva  solo stramite lago o attraverso un percorso tortuso e arduo lungo i monti.
Alla fine degli anni 30 pero’ venne aperta la Gardesana occidentale, che permise di collegarla con tutti i vari paesi e inizio a quel punto anche l’arrivo di tantissimi turisti, che vennero subito attratti da questa splendida cittadina.
E gli abitanti si trasformarono velocemente da agricoltori e pescatori in albergatori trasformando in poco tempo  da paese agricoli ad uno dei centri piu turistici e caratteristici del Lago di Garda.
Arrivando a Limone vedrete subito il bellissimo centro storico con il suo splendido porticciolo, ma anche le famossissime limonaie,


A Limone vedrete già da lontano la famosa Limonaia del Castel considerate che la sua struttura risale addirittura al 1700, e ora ne rimane solo una parte. Attualmente è di proprietà dell'amministrazione comunale, che ha provveduto a riqualificarla e ci sono piantati limoni,cedri,pompelmi, mandarini.


Come Arrivare:
In auto:
Autostrada A4 Milano-Venezia con uscita al casello di Desenzano dove parcheggerete la macchina prima di andare al porto e qui potete prendere l'imbarcazione e arrivare a Limone. 
altrimenti i n auto, dovete uscire al casello di Brescia est, prendere la tangenziale direzione lago - Madonna di Campiglio - Salò.
Da Salò seguire le indicazioni per Riva del Garda e fermarsi a Limone.

In treno:
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Desenzano.



Cosa comprare:

A Limone del Garda troverete diversi negozi dove potrete comprare dei prodotti caratteristici da portare ai vostri amici  o per tenerveli  in ricordo della vostra gita.Naturalmente come vi immaginerete troverete tutti prodotti fatti con i limoni: dal classico limoncello, ai saponi (ve li consiglio sono spettacolari) alle caramelle o anche tutti gli accessori per la vostra cucina come canavacci, poggiamestolo. Insomma troverete tutto collegato al limone. Quindi buoni acquisti e  buona gita a Limone del Garda.  

Se ci siete stati e volete lasciare qualche consiglio lasciate un vostro commento che e' sempre utile.

Se volete maggiori informazioni visitate il sito di Limone sul Garda.
Share:
Ubicazione: 25010 Limone BS, Italy

0 commenti:

Posta un commento