Oggi vi volevo parlare di una cittadina che io ho trovato veramente originale: Aiello del Friuli, questo borgo si trova a 30 km da Udine e a 50 km da Trieste ed è conosciuto come il paese delle meridiane.
Quando arrivate ad Aiello iniziate a guardare le varie case perchè proprio sulle facciate troverete dipinte le varie meridiane e vedrete che saranno una più bella dell'altra. Ne potrete ammirare una settantina semplicemente passeggiando.
Considerate che il paese è come se fosse suddiviso in sei zone:
la prima zona comprende la piazza donatori del sangue e dintorni, ci sono 11 meridiane qua troverete meridiana equatoriale e quella a mosaico.
Seconda zona è la zona della chiesa troverete 14 meridiane tra le più famose quella dell'ex convento, la meridiana equatoriale e quella presente nel palazzo della banca.
Convento Zona 2 |
terza zona è quella del museo e le ville storiche non perdetevi il cortile delle meridiane.
Casa Vilari zona 2 |
La quarta zona si trova dove e' presente il castello ci sono 15 meridiane non perdetevi quella dove si trova la caserma dei Carabinieri o quella della Casa Salvador o Casa Bertoz.
Casa Salvador Zona 4 |
Se andate verso Joannis arriverete alla quinta zona, dove ci sono 9 meridiane il viaggio si conclude con la sesta zona che comprende Joannis e i mulini dove sono presenti 10 meridiane.
Case Bertoz zona 4 |
Inoltre ogni anno l'ultima domenica di maggio ad Aiello si svolge la Festa delle Meridiane, durante questo evento si tiene il concorso in cui viene premiata la meridiana più bella.
0 commenti:
Posta un commento